Aristarco di Samo fu un astronomo. Egli si discostò dalla teoria geocentrica, affermando che il sole e le stelle fisse sono fermi, mentre la terra gira attorno al sole, in questo modo si poteva spiegare la variazione di luminosità dei pianeti in base alla distanza dalla terra. La critica che gli fu mossa era come fosse possibile che le stelle fisse non mutassero la loro posizione durante l’anno se la terra si muoveva, Aristarco arrivò a supporre (correttamente) che la distanza fosse immensamente maggiore al raggio dell’orbita terrestre.